domenica 7 aprile 2013

Incentivi al coworking in Lombardia

Contributi per i coworkers milanesi (imprese e professionisti) per lavorare in uno degli spazi comunali iscritti in un elenco qualificato.
 
 
 
Dalla Camera di Commercio e dal Comune di Milano arrivano nuovi contributi volte a sostenere le imprese e i professionisti con partita IVA che lavorano in spazi di coworking, purché accreditati e iscritti all’interno di un elenco qualificato.
 
Il bando, infatti, si basa sia sulla creazione di un elenco qualificato di spazi destinati al coworking nella città di Milano, sia sulla concessione di incentivi economici a favore di giovani coworkers.
 
Per quanto concerne la realizzazione di un elenco di spazi accreditati, possono presentare la domanda di inserimento i soggetti iscritti al Registro delle Imprese di Milano dotati di un numero di postazioni lavorative destinate al coworking non inferiore a 10, di banda larga o wi-fi e di spazi destinati alla formazione o ai meeting fruibili da tutti gli utilizzatori.
 
Le richieste di contributi per i coworkers, invece, possono essere avanzate dalle imprese o dalle persone fisiche che presentino un progetto di idea imprenditoriale.
 
 
 
Gli incentivi consistono in contributi fino a un massimo del 50% delle spese sostenute, e comunque non superiore a 1500 euro annui erogati a cadenza bimestrale e utilizzabili esclusivamente negli spazi di coworking contenuti nell’elenco qualificato.
 
Le domande possono essere inviate dal 26 aprile 2013 fino al completo esaurimento delle risorse stanziate.
 
Il bando è pubblicato sul sito della CCIAA di Milano.
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.